La tecnologia a supporto dello studio del cervello 🧠🖥️
Nel 2025 Fondazione Ospedale Cuneo ETS si pone l’obiettivo di donare alcune apparecchiature tecnologicamente all'avanguardia individuate dall’Azienda Ospedaliera di concerto con il nostro Comitato Scientifico per migliorare il livello di eccellenza delle cure che da sempre contraddistingue il Santa Croce e Carle. Fra questi, il sistema di stimolazione visiva e uditiva è un dispositivo avanzato utilizzato durante la Risonanza Magnetica 3 Tesla (RM3T) per studiare il funzionamento del cervello.
Questa tecnologia è fondamentale per:
✔️ Mappare le aree cerebrali coinvolte in funzioni cognitive e sensoriali.
✔️ Individuare aree critiche prima di interventi neurochirurgici, evitando danni a funzioni essenziali come il linguaggio e la vista.
✔️ Studiare malattie neurologiche e disturbi cognitivi, migliorando diagnosi e trattamenti.
Il cervello è come una rete complessa di collegamenti, e ogni area ha una funzione specifica: parlare, vedere, muoversi, ricordare.
Quando un paziente ha un tumore al cervello o una malattia neurologica, è fondamentale sapere esattamente dove intervenire senza danneggiare funzioni importanti.
Questo sistema utilizza stimoli visivi e sonori durante una risonanza magnetica avanzata (RM3T), permettendo ai medici di vedere quali aree del cervello si attivano e pianificare trattamenti e interventi più mirati.
L’obiettivo principale di questo progetto è di migliorare la precisione degli interventi neurochirurgici identificando le aree cerebrali coinvolte in funzioni vitali, come il linguaggio, la vista e il movimento, per ridurre il rischio di danni irreversibili.
✔️ Tumori cerebrali → Identificazione delle aree funzionali del cervello per evitare danni durante la chirurgia.
✔️ Epilessia → Localizzazione precisa delle aree cerebrali responsabili delle crisi epilettiche.
✔️ Malattie neurodegenerative → Studio dell’Alzheimer, Parkinson e SLA.
✔️ Disturbi dello sviluppo e dell’apprendimento → Valutazione del funzionamento cerebrale in bambini con autismo o difficoltà cognitive.
Non è ancora stata avviata nessuna campagna di raccolta fondi personale
Inzia tu, aiuta questa causa!
Messaggi dai sostenitori
Non ci sono ancora messaggi da parte dei sostenitori di questa campagna