Sonda trans-esofagea 3D | Cardiologia

Sonda trans-esofagea 3D | Cardiologia

Una sonda più vicina al cuore per una diagnosi ancora più precisa👩‍⚕️🫀


Nel 2025 Fondazione Ospedale Cuneo ETS si pone l’obiettivo di donare alcune apparecchiature tecnologicamente all'avanguardia individuate dall’Azienda Ospedaliera di concerto con il nostro Comitato Scientifico per migliorare il livello di eccellenza delle cure che da sempre contraddistingue il Santa Croce e Carle. Uno di questi strumenti è la sonda transesofagea 3D per il reparto di Cardiologia, dispositivo avanzato che permette di ottenere immagini tridimensionali dettagliate del cuore e che è quindi essenziale per una diagnosi precisa e per guidare interventi cardiaci mininvasivi. Il cuore è infatti un organo che si trova dietro la gabbia toracica e la sua posizione rende difficile ottenere immagini dettagliate con un’ecografia tradizionale. La sonda che vogliamo donare all’Ospedale può essere inserita nell’esofago, in un punto molto vicino al cuore, permettendo ai medici di vedere con estrema precisione le valvole cardiache e il flusso sanguigno. Questo strumento è fondamentale per individuare malattie cardiache gravi e per guidare interventi senza dover ricorrere a operazioni invasive.

Fra le patologie coinvolte:

✔️ Malattie delle valvole cardiache (stenosi aortica, insufficienza mitralica)

✔️ Cardiomiopatie e anomalie congenite

✔️ Guida per procedure transcatetere (TAVI, MitraClip)


Proteggi il tuo cuore: aiutaci a migliorare la diagnosi! 🫀


Campagne di raccolta fondi personali

Non è ancora stata avviata nessuna campagna di raccolta fondi personale
Inzia tu, aiuta questa causa!

Inzia una campagna di raccolti fondi per questa causa

Messaggi dai sostenitori

Non ci sono ancora messaggi da parte dei sostenitori di questa campagna