Percorsi alternativi di cura 🐶
Numerose evidenze scientifiche dimostrano come l'interazione con gli animali sia in grado di apportare straordinari benefici per la salute mentale e sociale delle persone: gli animali, infatti, sono in grado di promuovere attività fisiche e ricreative, catalizzano relazioni sociali e comunicazione, riducono il senso di solitudine e aiutano a fronteggiare situazioni di ansia e stress.
L’impiego di animali da compagnia per Interventi Assistiti con Animali - IAA o Pet Therapy è stato riconosciuto come cura ufficiale a livello nazionale (DPCM 28/02/2003) e disciplinato in Piemonte con Legge Regionale 11/2010, che definisce gli ambiti applicativi e le modalità di intervento.
Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Ospedale Cuneo ETS, l'Azienda Ospedaliera e l'Associazione UAM - Umanimalmente, prende il via nel nostro Ospedale un nuovo progetto di Pet Therapy che coinvolgerà in prima battuta il reparto SPDC Psichiatria e poi altri, come Neuropsichiatria Infantile, Pediatria, Geriatria, Neurologia, ecc.
Aiutaci a prenderci cura del benessere dei pazienti del Santa Croce e Carle con i nostri amici a quattro zampe🐾
Non è ancora stata avviata nessuna campagna di raccolta fondi personale
Inzia tu, aiuta questa causa!
Messaggi dai sostenitori
Non ci sono ancora messaggi da parte dei sostenitori di questa campagna